Prendersi cura...


... della mente, dell'anima, dell'essere, dello spirito. Sul cammino verso la liberazione, la beatitudine, l'esichia.

Come coltivare ciò che ci fa bene? Come lasciare andare ciò che ci nuoce già oggi? Come possiamo massimizzare i nostri meriti e minimizzare i nostri errori?

Se ciò che fai o dici danneggia un'altra persona, o te stesso, creerà cattivo karma. Qualunque cosa aiuti un'altra persona, la sostenga, aumenti la sua felicità e la nostra serenità, sarà buon karma.

In poche parole, nel mio ufficio preferisco avere persone armoniose, contente e produttive o un ufficio pulito ed efficiente, dove però tutti hanno paura gli uni degli altri, si guardano le spalle o sono tesi, irritati e sospettosi? Un ambiente pieno di giudizi e pregiudizi, sospetti, critiche e condanne non semina buoni semi né per la mente né tantomeno per l'ufficio! Né ora né dopo.

Questo sarebbe inconveniente e poco saggio. Certo, possiamo portare a termine i nostri compiti, ma come li svolgiamo? E con quale risultato globale? Siamo a bagnomaria in sabbie mobili d'insoddisfazione, stress, ansia, stizze e frustrazioni? O tutto scorre davvero con scioltezza? Mi si dice che troppi sono scontenti e depressi perché il loro ambiente di lavoro è disfunzionale.

Studio dopo studio dimostra che quando le persone sul lavoro si rispettano, senza ipocrisie, e vivono vera empatia reciproca, lavorano meglio e i profitti aumentano. Ti prendi propriamente cura dei tuoi colleghi, dei clienti o dei cittadini utenti? Quando si sentiranno apprezzati e valorizzati essi si sintonizzeranno sulle tue lunghezze d'onda.










© anacoreta.ch - Tutti i diritti riservati